The Catholic University of America
Ristrutturazione del convento disegnato da Gio Ponti nel 1962 per le Sorelle di Nostra Signora di Sion al Gianicolo, per destinarlo a sede romana della prestigiosa Catholic University of America di Washington DC.
Il tema progettuale è il recupero all'uso contemporaneo di una struttura fortemente caratterizzata dal disegno del grande architetto milanese, per ospitare un campus per 80 studenti completo di student residence, mensa, cucina, aule didattiche, biblioteca, sala conferenze, cappella, giardino. E' stato condotto uno studio approfondito del progetto originario del quale sono stati conservati e valorizzati attraverso il restauro molti degli elementi di arredo e di finitura (pavimenti in klinker, porte, armadi in legno, maniglie). |
L'intervento è mirato alla creazione di nuovi spazi funzionali, all'aumento della capienza delle camere, all'integrazione degli arredi necessari alla vita del nuovo campus e all'adeguamento impiantistico alle normative di efficienza e risparmio energetico. I nuovi spazi sono stati realizzati attraverso un intervento di semplificazione e razionalizzazione della distribuzione originaria del convento fortemente frazionata in piccoli ambienti. La filosofia dell'impianto originale è stata però conservata, marcando i collegamenti visivi con l'esterno e introducendo elementi di raccordo tra nuovo e preesistenza evidenziati dall'uso del colore, tipico dell'architettura di Giò Ponti degli '60. Nuovi elementi di arredo su disegno originale o ispirato all'autore sono stati progettati e fatti realizzare ad artigiani qualificati nel campo del design di arredamento.
|

Scheda Progetto.pdf |